Description
Il Parco Agricolo Multifunzionale dei Paduli, inserito nel nuovo Piano Paesaggistico Territoriale della Regione Puglia, è un progetto avviato dai Comuni di San Cassiano, Botrugno, Nociglia, Surano, Giuggianello, Scorrano, Muro Leccese, Supersano, Sanarica e Maglie e coordinato dall’associazione Lua.
Non è un ente riconosciuto, ma è un modello di gestione del territorio che mette al centro l’agricoltura “multifunzionale”, dove produzioni agricole ecosostenibili incontrano creatività e turismo responsabile, stimolando i fruitori ad essere “custodi attivi” del paesaggio.
“Abitare i Paduli”, progetto sostenuto dalla Regione Puglia, grazie al finanziamento del programma “Bollenti Spiriti” e al co-finanziamento dei comuni dell'”Unione delle Terre di Mezzo”, sperimenta servizi per la fruizione del Parco e con 5 laboratori sinergici stimola un modello di produzione pubblica di olio di oliva promuovendo la mobilità lenta, l’ospitalità diffusa e la gastronomia locale e stagionale.
Il Parco è il candidato italiano al Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa 2014-2015
Contact
- Addressvia della Vittoria 151 San Cassiano (Centro servizi)
- Phone3775341053
- E-mailservizi@parcopaduli.it
- Websitewww.parcopaduli.it
- Category Sud Innovation
- Location Puglia
Location
Contact

- By giorgio ruggeri
- Email: servizi@parcopaduli.it
Theme Settings > Item Pages > Contact > Contact Form ID