Description
Il progetto “Purgatorio ad Arco: un Arco sul territorio” prevede la valorizzazione del Complesso Museale della Chiesa di Santa Maria delle Anime Purgatorio ad Arco composto dalla chiesa, ipogeo, museo e archivio storico, e il rafforzamento del valore sociale di una realtà che da quattro secoli opera in assistenza, beneficenza e sostegno, anche medico – sanitario, in favore di famiglie disagiate.
Il progetto rientra tra le 10 iniziative esemplari selezionate e sostenute da Fondazione con il Sud attraverso il Bando Storico-Artistico e Culturale 2011 volto al rafforzamento del legame tra beni comuni e identità territoriale nelle regioni del Mezzogiorno.
Nella Chiesa, tutt’ora aperta al culto, sin dalla sua fondazione e da secoli, si alternano le vicende dei vivi e dei morti. Nacque e fu fondata infatti con il preciso scopo di celebrare messe in suffragio delle anime del Purgatorio; mentre nell’Ipogeo, la Terra Santa fu eletta luogo di sepoltura di cui oggi rimangono preziosissime testimonianze e reperti antropologici.
Simbolo del Complesso Museale di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco è un teschio alato, straordinaria opera dello scultore Dionisio Lazzari collocato alle spalle dell’Altare Maggiore. L’immagine del teschio è un elemento ricorrente negli spazi sia interni che esterni della Chiesa, motivo per il quale la Chiesa è identificata da molti come la Chiesa delle “cape di morto”.
L’Opera Pia Purgatorio ad Arco – O.N.L.U.S. è l’Ente proprietario dell’intero Complesso Museale di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco nonché dell’ambulatorio diagnostico polispecialistico, che ha sede all’interno della struttura ed è gestito in regime di volontariato dall’associazione L’Arcipelago O.N.L.U.S.
In seguito a convenzione, dal 2001, l’Associazione Progetto Museo garantisce l’apertura al pubblico dell’Ipogeo e del Museo del Complesso Museale di Santa Maria delle anime del Purgatorio ad Arco. Per tale complesso cura anche le visite guidate, le visite didattiche per le scuole e la realizzazione di eventi. Con oltre dieci anni di esperienza, il team di Progetto Museo è costituito da un gruppo di storici dell’arte esperti in progetti di tutela, promozione e valorizzazione dei beni culturali, didattica museale.
Contact
- Address Via Tribunali, 38 Napoli
- E-mailcomplessomusealepurgatorio@gmail.com
- Websitehttp://www.purgatorioadarco.it/
- Category Napoli Attiva, Sud Innovation
- Location Campania
- Tag anime pezzentelle, archivio storico, Fondazione con il Sud, ipogeo, museo, napoli, opera pia, progetto museo, purgatorio ad arco
Location
Contact

- By Daniela Ricchezza
- Email: ricchezza.daniela@gmail.com
Theme Settings > Item Pages > Contact > Contact Form ID